Ultime news

“Sfide e obiettivi per un futuro solidale” a Buccheri si è svolta la 34^ assemblea provinciale di Avis Siracusa

L’incontro è stato un momento di confronto, sono state esposte tutte le problematiche inerenti la gestione per la raccolta degli emocomponenti e le continue normative a cui si deve adeguare ogni singola realtà, il tutto relazionato dal Presidente Provinciale Paolo Formica

Domenica 23 marzo nel borgo di Buccheri, annoverato come uno dei borghi più belli d’Italia, si è svolta la XXXIX Assemblea Provinciale dell’Avis di Siracusa dal titolo “Sfide e Obiettivi per un Futuro Solidale”. L’Assemblea si è svolta nei locali del Teatro messo a disposizione dal Comune.

Ad avere l’onore di ospitarla ed organizzarla, è stata l’Avis Comunale di Buccheri con il suo direttivo e il Presidente Michele Mazzone che ha accolto i vari Presidenti e i delegati della provincia, donando loro alcuni prodotti tipici di Buccheri, aprendo i lavori assembleari con i saluti e i ringraziamenti agli intervenuti, ma soprattutto alle Donatrici e ai Donatori di Sangue, senza la quale tante vite non potrebbero essere salvate.

Il saluto all’assemblea è stato dato anche dal Sindaco Alessandro Caiazzo e il Presidente del Consiglio Comunale Gianni Garfì, elogiando lo scopo sociale dell’Associazione.
Diversi gli interventi fatti dal tavolo di presidenza dott. Salvatore Mandarà del Consiglio Nazionale Avis e dal dott. Dario Genovese Vicepresidente Avis Regionale nonché direttore del SIMT di Siracusa, dal direttore sanitario dell’Avis Dott. Salvatore Di Mare e dal presidente Provinciale uscente che ha relazionato le attività svolte.

L’Avis Provinciale funge da coordinatrice delle Avis Comunali, quest’anno l’Assemblea ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025/2028, che eleggerà a breve il nuovo esecutivo, approvato i bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025, sono stati nominati i delegati e i candidati alle assemblee Regionale e Nazionale

L’incontro è stato un momento di confronto, sono state esposte tutte le problematiche inerenti la gestione per la raccolta degli emocomponenti e le continue normative a cui si deve adeguare ogni singola realtà, il tutto relazionato dal Presidente Provinciale Paolo Formica.

Diversi gli interventi, per i traguardi raggiunti e quelli da raggiungere, invogliando sempre più i giovani alla donazione di sangue e a non aver “PAURA” dell’ago.
L’Assemblea si è conclusa con il pranzo Sociale e il taglio della torta.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni