A partire da oggi, domenica 23 febbraio, le principali chiese e luoghi di interesse del borgo apriranno le loro porte ai visitatori, offrendo un’esperienza unica alla scoperta del patrimonio storico, artistico locale e delle iniziative di ecosostenibilità promosse dal Comune di Ferla nell’ultimo decennio.
Grazie al rinnovo di un protocollo d’intesa, attivo dal 2014, tra l’amministrazione comunale e la parrocchia, i visitatori potranno contattare l’ufficio turistico ed essere accompagnati dal sindaco in persona, Michelangelo Giansiracusa, dai membri della Giunta o dal parroco don Roberto Corrado Garro, con la collaborazione dei volontari del comitato, i quali offriranno uno storytelling coinvolgente del borgo assumendo il ruolo di narratori d’eccezione.
Le visite si svolgeranno ogni domenica nei seguenti orari: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. E le chiese aperte al pubblico saranno la Chiesa di Sant’Antonio e la Chiesa di San Sebastiano, autentici gioielli del patrimonio sacro di Ferla.
L’iniziativa, fortemente sostenuta dal Comune di Ferla e dalla parrocchia San Giacomo apostolo, intende offrire non solo un’occasione di conoscenza e scoperta, ma anche un’opportunità per vivere Ferla con una nuova prospettiva. “ScopriFerla – Domenica al Borgo” vuole essere infatti un’esperienza immersiva, in cui la narrazione diretta di chi quotidianamente si impegna per la tutela del territorio rende il racconto del nostro borgo ancora più autentico e coinvolgente. Un invito aperto a cittadini e turisti per riscoprire, insieme, la bellezza e il valore della nostra storia.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni