In tendenza

Polemiche a Sortino. Bongiovanni a Parlato: “si costituirà parte civile nel processo che lo vede coinvolto?”

"Restiamo garantisti, quindi saranno le aule del tribunale a valutare eventuali responsabilità amministrative e penali, ma è dovere del sindaco, nell’interesse della collettività, spiegare se intende agire a tutela dell’ente e dei cittadini che rappresenta"

Non accennano a placarsi le polemiche tra Nello Bongiovanni di Fratelli d’Italia, ex assessore, e il sindaco di Sortino Vincenzo Parlato. Dopo il botta e risposta sul no alle mafie e al racket con la richiesta di inserimento dei cartelli specifici in città, Bongiovanni insiste con una lettera aperta indirizzata al primo cittadino chiedendogli se ha intenzione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario che lo vede coinvolto per la presunta
falsificazione della selezione del revisore contabile del Comune.

“Sortino: Comune che ha detto no alle mafie e al racket”: FdI chiede al sindaco di inserire i cartelli di ingresso in città

Il sindaco Parlato replica a FdI: “Sortino sempre stata contro mafia e racket, mai ricevute richieste quando era in Giunta”

La Cassazione annulla la misura cautelare per il sindaco di Sortino Vincenzo Parlato

"È questa la domanda che pongo pubblicamente al primo cittadino dopo aver letto quanto lo stesso ha fatto per la legalità a Sortino - dice - Chiedo di chiarire la propria posizione rispetto all’inchiesta che ha portato alla sua precedente sospensione dalla carica. La vicenda solleva interrogativi importanti non solo sul piano giudiziario, ma anche sul piano etico e amministrativo perché il Comune di Sortino è stato direttamente danneggiato da una condotta che la magistratura ritiene illecita. Restiamo garantisti, quindi saranno le aule del tribunale a valutare eventuali responsabilità amministrative e penali, ma è dovere del sindaco, nell’interesse della collettività, spiegare se intende agire a tutela dell’ente e dei cittadini che rappresenta. La trasparenza amministrativa e il rispetto delle regole devono essere la base dell’azione politica locale e bisogna anche dare un segnale chiaro alla comunità di Sortino. Parlato non può sottrarsi a questa domanda: è disposto a prendere una posizione netta in questa vicenda? Siamo convinti che la chiarezza e la tutela dell’istituzione comunale debbano avere la priorità su ogni altra considerazione".


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni