"Sì alle energie rinnovabili, no ai progetti speculativi di consumo del suolo". Questa la posizione di Legambiente Siracusa e Slow food che a gran voce chiedono alla Regione di bloccare l'iter di realizzazione di un impianto fotovoltaico alle porte di Canicattini Bagni, attraverso un vincolo di immodificabilità dei luoghi e chiedendo al ministero dell'Ambiente il completamento dell’iter istitutivo del parco
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni