Il “Palio di San Michele”, l’appuntamento con la cultura e le tradizioni popolari di fine ‘800 inizio ‘900, che per tutta l’estate, per 34 edizioni, ha accompagnato i canicattinesi ed i suoi otto Quartieri (Balatazza, Matrice, Pizzu Muru, Priuolu, San Giovanni, Santuzzu, Vadduni, Vigna ri Serrantinu), alla festa del Santo Patrono, San Michele Arcangelo del 29 Settembre, anche in quest’estate
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni