Il Comune di Ferla ha ricevuto il premio “Borgo Verde” nell’ambito del Premio Livio Scattolini, istituito dall’associazione “I Borghi più belli d’Italia” per valorizzare le esperienze più virtuose in quattro categorie: Borgo Innovativo, Borgo Attrattivo, Borgo Verde e Borgo Connesso.
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 12 aprile a Corinaldo (AN), borgo natale di Livio Scattolini, figura di riferimento dell’associazione e già sindaco della cittadina marchigiana. A rappresentare Ferla e a ritirare il premio è stata l’assessore Maria Carmela Lanteri.
Ferla è stata premiata per le sue politiche ambientali e partecipative che la rendono un laboratorio di sostenibilità e innovazione sociale. Tra le iniziative riconosciute vi sono la Comunità Energetica, l’Agorà – piazza delle idee, la Parete Verde e altri progetti che rafforzano la coesione comunitaria e l’attenzione all’ambiente.
“Questo riconoscimento – ha dichiarato il sindaco, Michelangelo Giansiracusa – premia l’impegno collettivo di una comunità che ogni giorno lavora per un futuro più verde, inclusivo e orientato al benessere delle persone. Il sapere che il Premio Scattolini nasce per promuovere le buone pratiche nei borghi italiani, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e favorire il ritorno dei giovani attraverso servizi di qualità, innovazione e senso di appartenenza – conclude il sindaco – ci rende ancora più orgogliosi di essercelo aggiudicato“.
Ferla si conferma così non solo tra i Borghi più belli d’Italia, ma anche tra i più attenti alla sostenibilità e all’innovazione sociale.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni