In tendenza

Ferla ripensa i suoi spazi urbani: al via la co-progettazione per piazza Aldo Moro

L’obiettivo è ambizioso quanto inclusivo: ripensare insieme gli spazi pubblici, trasformando idee e bisogni reali in progetti concreti, capaci di restituire valore e vivibilità alla città

Un nuovo capitolo per piazza Aldo Moro sta per cominciare. Il Comune di Ferla invita cittadini, studenti, professionisti e chiunque voglia contribuire alla rinascita urbana del proprio paese a partecipare a Start Park Ferla, un laboratorio di co-progettazione che si terrà il prossimo 22 marzo, dalle 15 alle 19 all’Auditorium Comunale.

L’obiettivo è ambizioso quanto inclusivo: ripensare insieme gli spazi pubblici, trasformando idee e bisogni reali in progetti concreti, capaci di restituire valore e vivibilità alla città. Sotto la guida di esperti, architetti e ingegneri, i partecipanti saranno protagonisti attivi di un processo di rigenerazione urbana che mette al centro la comunità e la sua visione del territorio.

L’iniziativa si inserisce nel progetto europeo Urwan – Urban Regenerative Water Avant-garde, volto a promuovere pratiche innovative di rigenerazione urbana legate anche alla gestione sostenibile delle risorse idriche.

“Progettare uno spazio pubblico con chi lo vive quotidianamente è fondamentale per rispondere alle reali necessità della comunità – afferma il sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa – e la partecipazione di tutti è il primo passo per restituire identità e funzionalità ai luoghi che appartengono a tutti noi”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni