Ha registrato un boom di presenze l’inaugurazione della mostra fotografica di Giuseppe Tiné esposta nei muri del Palazzo comunale di via Gramsci, 13, e intitolata “a Ferra, Ritratti in Comune”. Scatti che ritraggono volti in primo piano di tanti ferlesi che hanno reso più “vissuto” l’edificio comunale e che hanno spinto i tanti protagonisti delle foto a inondare, incuriositi, il Comune, accorciando la distanza solitamente esistente fra il Palazzo di Città e i cittadini.
Quella che al momento è una mostra fotografica permanente, perché gli scatti rimarranno esposti per sempre, diventerà però qualcosa di più. E a spiegare con esattezza cosa diverrà è il sindaco, Michelangelo Giansiracusa.
“Creeremo una vera e propria memoria collettiva digitale – dichiara il primo cittadino -. Un flusso continuo di immagini che si aggiorna periodicamente e che documenta la vita quotidiana del paese, con un focus sui volti dei cittadini“.
Un profilo Instagram dedicato sarà la vetrina per questo progetto che, essendo permanente, si evolverà nel tempo, diventando un archivio digitale che cresce con la comunità. La mostra in versione digitale verrà infatti ampliata con altri volti di ogni singolo cittadino ferlese non ancora fotografato e verra’ man mano aggiornata con i futuri volti dei nascituri. In maniera tale che ogni ferlese non più residente, guardando la raccolta, possa sempre sentirsi nel suo amato paese d’origine e “incontrare” virtualmente gli affetti più cari.
“Grazie a questo progetto e ai suoi scatti – conclude il sindaco Giansiracusa -, il fotografo Tiné ha non solo documentato ma celebrato l’identità e le storie della comunità locale, creando un forte senso di appartenenza e condivisione“.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni