Ultime news

Canicattini Bagni, amministrazione soddisfatta per la riuscita in città del Torneo delle Regioni 2025

Un momento di Sport e di socializzazione giovanile che ha portato sugli spalti dello stadio di via Solferino tanti cittadini e sportivi

Una bella giornata di festa dello Sport giovanile il Torneo delle Regioni 2025 di Calcio che lunedì 14 aprile ha visto protagonista anche la città di Canicattini Bagni e il suo nuovo e riqualificato campo sportivo, scelto dalla LND Sicilia, la Lega Nazionale Dilettanti della FIGC, per ospitare le partire del Girone C di Under 15, Under 17, Under 19 e Under 23 femminile delle regioni Calabria e Puglia.

Un momento di Sport e di socializzazione giovanile che ha portato sugli spalti dello stadio di via Solferino tanti cittadini, tanti sportivi e in mattinata anche gli studenti delle classi della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo ad indirizzo Musicale “G. Verga” della città accompagnati dai loro docenti.

Soddisfatti il Sindaco Paolo Amenta, Presidente regionale di ANCI Sicilia, l’Assessore allo Sport, Salvadore Ferla, e tutta l’Amministrazione comunale, insieme alla dirigenza della due formazioni locali, la Canicattinese e il Città di Canicattini, che con il Comune si sono occupati dell’organizzazione della giornata con il supporto della LND provinciale, per la riuscita dell’appuntamento e, soprattutto, per l’apprezzamento che le due regioni ospiti hanno manifestato in merito alla calorosa accoglienza di tutta la Comunità canicattinese.

Canicattini Bagni, dunque, ancora una volta svolge un ruolo di centralità in provincia di Siracusa e torna ad occupare un posto di prestigio ai vertici dello Sport provinciale, regionale e nazionale, come hanno sottolineato il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore allo Sport, Salvador Ferla, incontrando sul verde tappetto di gioco di via Solferino i dirigenti delle rappresentative di Calabria e Puglia e i vertici della LND della provincia di Siracusa.

Siamo più che orgogliosi di aver ospitato un altro importante evento sportivo nazionale che colloca la città di Canicattini Bagni ai vertici dello Sport in Italia – ha dichiarato il Sindaco Paolo Amenta -. Ma soprattutto siamo orgogliosi, e di questo ringrazio personalmente quanti a Canicattini Bagni si sono adoperati nell’organizzazione di questo importante appuntamento, che tutto il gruppo dirigente delle due rappresentative e i vertici provinciali della Lega calcio, così come i tanti giovani calciatori presenti, abbiamo apprezzato la nostra accoglienza, avendo della loro permanenza nella nostra città un buon ricordo. Questo ci inorgoglisce e, nello stesso tempo, siamo sicuri che ci promuove nel panorama sportivo e nelle famiglie delle due regioni che abbiamo ospitato, Calabria e Puglia“.

La città di Canicattini Bagni dunque ancora teatro di appuntamenti sportivi di spessore a livello provinciale, regionale e nazionale, come già Sport City, la “Liberty Granfondo” di MTB, il Ciclismo, il Cicloturismo, il Climbing, il Tennis, il TennisTavolo, il Volley, la Moto Enduro e la Podistica.

Un’esperienza entusiasmante per tutta la nostra Comunità e per i nostri giovanissimi atleti che hanno avuto modo di incrociarsi e confrontarsi con tanti loro coetanei – aggiunge l’Assessore Salvador Ferla -. Un ringraziamento va a tutti loro, alle dirigenze delle nostre due società calcistiche, alla Lega Nazionale Dilettanti della Sicilia e ai vertici provinciali, per aver scelto il nostro stadio e la nostra città per questo grande evento. L’attenzione della nostra Amministrazione comunale nei confronti dello Sport nel suo complesso, quale palestra di vita, di benessere e di formazione dei nostri giovani, come sempre è alta, e momenti come questi ci inorgogliscono e ci onoriamo di ospitarli“.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni