Nella serata del 23 febbraio, in una sala gremita di pubblico, è stato presentato l’ultimo volume della trilogia “Taula Matri”, progetto che conclude un percorso di programmazione e narrazione durato oltre 5 anni.
A presenziare l’evento, oltre al Sindaco di Buccheri Alessandro Caiazzo, gli autori Pippo Formica e Luigi Lombardo ed i collaboratori ed esperti foto e video Seby Scollo e Antonio Daquino.
L’evento, interamente patrocinato dal Comune di Buccheri e da alcuni sponsor, è proseguito con la visione del docufilm “il professore ed il contadino” e la rappresentazione dell’opera teatrale “VERRO” la parabola delle verghe, a cura di Officina Teatro e Canzone.
Infine, dalle abili mani delle aziende e ristoratori presenti, ampio spazio alla degustazione dei prodotti PAT di Buccheri, inseriti a pieno titolo nell’elenco nazionale del MIPAAF, quali prodotti della tradizione agroalimentare d’eccellenza, valsi proprio al Comune di Buccheri il titolo di Best Culinary Destination 2021.
“Proseguiamo senza sosta nell’azione di promozione del nostro splendido paese e delle sue eccellenze – dichiara soddisfatto il Sindaco Alessandro Caiazzo – che sotto molti aspetti è sempre più traino di un territorio che ha tanto da raccontare e che vuole solo essere scoperto. La ribalta di Buccheri agli onori nazionali ed internazionali, sotto l’aspetto delle eccellenze che detiene e protegge, è senz’altro motivo di grande soddisfazione ma anche di opportunità e sviluppo per l’intero comprensorio Ibleo e delle sue specifiche peculiarità”.
Buccheri consolida così il proprio status di destinazione enogastronomica di prim’ordine, anche attraverso una serie di attività che negli anni hanno visto azioni concrete di valorizzazione delle radici agroalimentari siciliane e Buccheresi, la promozione delle produzioni certificate, lo sviluppo del turismo sostenibile integrato con le risorse gastronomiche, la creazione di nuove opportunità lavorative e di inclusione sociale, la promozione di una cultura dell’alimentazione e l’immancabile valorizzazione delle produzioni locali e del patrimonio culinario.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni