canicattini-bagniAttualitàApplausi per Francesco Cafiso e la J.E.M. per la chiusura del “Canicattini Jazz” e della “Festa del Rifugiato 2023”
5 minuti di lettura
Piazza XX Settembre
Applausi per Francesco Cafiso e la J.E.M. per la chiusura del “Canicattini Jazz” e della “Festa del Rifugiato 2023”
Un progetto di accoglienza e inclusione che la “Città del Liberty e della Musica”, qual è Canicattini Bagni, divenuta negli anni crocevia di ritmi e contaminazioni musicali internazionali, ha voluto dedicare ai tanti migranti, in terra di migranti, costretti a lasciare la propria terra e i propri affetti alla ricerca di un futuro nuovo e migliore
Link copiato!
Un progetto di accoglienza e inclusione che la “Città del Liberty e della Musica”, qual è Canicattini Bagni, divenuta negli anni crocevia di ritmi e contaminazioni musicali internazionali, ha voluto dedicare ai tanti migranti, in terra di migranti, costretti a lasciare la propria terra e i propri affetti alla ricerca di un futuro nuovo e migliore
5 minuti di lettura
"Il Jazz è la musica dell’incontro per eccellenza. Basta pensare che quando è nato si sono incontrate più culture e si sono fuse generando questo linguaggio così sofisticato, complesso. Una musica che abbatte ogni tipo di barriera, di steccato, di limiti. Una musica inclusiva che non esclude gli altri". Così Francesco Cafiso, l’enfant prodige del jazz divenuto ambasciatore del Jazz