Buccheri si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti della tradizione e del buon cibo. “Taula Matri”, il primo progetto storico-culturale con taglio enogastronomico dedicato al Sudest siciliano, torna con un nuovo appuntamento per raccontare la ricchezza gastronomica e identitaria del territorio, che l’Olio ibleo, tra gli altri prodotti, valorizza.
Nato dalla passione di quattro amici: Luigi lombardo, Pippo e Sebastiano Formica e Seby Scollo, per la loro terra.
Il progetto si articola in tre fasi – culturale, didattica e documentaristica – e ha già dato vita a pubblicazioni, eventi e documentari di grande rilievo. Grazie a questa iniziativa, Buccheri è diventato il comune italiano con il maggior numero di prodotti agroalimentari certificati dal Ministero delle Politiche Agricole.
L’appuntamento è per domenica 23 febbraio 2025, alle 18, al Teatro Comunale di Piazza XXIV Maggio a Buccheri, con un breve incontro i promotori del progetto e l’autore del libro “Paula Matri”, Luigi Lombardo. A seguire la proiezione del cortometraggio “Il professore e il contadino” e lo spettacolo teatrale “Verro e la parabola delle verghe”.
Sarà un’occasione per scoprire la Sicilia più autentica, tra cultura, storia, sapori unici e tanta sana semplicità.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni