Un piano di alienazione di oltre 1.000.000 di euro quello messo a punto dal Comune di Buccheri e che prevede la vendita di diversi immobili di proprietà comunale che, in disuso da diversi decenni, l’Amministrazione Comunale ha deciso di rimettere nella possibile disponibilità di privati che vogliono investire nel territorio di Buccheri, partendo già da una base immobiliare esistente.
Tra i vari immobili in vendita, quelli di maggior interesse risultano essere: l’intera area ove sono presenti i fabbricati dell’allora costruendo camping di S. Maria, all’interno della prestigiosa area boscata di S. Maria; l’ex frantoio di contrada S. Andrea/Margio; Casa Messina ed ex convento cappuccini di Via Ramondetta; ex scuola di C/da Rizzolo.
Oltre al cospicuo piano di alienazione, prevista anche la valorizzazione (affitto/concessione) di ulteriori proprietà comunali.
L’avviso pubblico con i dettagli, le scadenze e gli allegati è disponibile sul sito del comune di Buccheri-sez. avviso, cliccando qui.
“Il piano di alienazione – dichiara il sindaco Alessandro Caiazzo – è stato pensato
proprio per tentare di dare nuova vita ad immobili pubblici che risultano abbandonati da decenni e che vorremmo ritrovassero nuova vita, magari grazie ad investimenti, anche privati, che possano essere volano di sviluppo economico-sociale per il nostro territorio, fermo restando che in caso di esito negativo gli stessi saranno comunque oggetto di candidatura nei avvisi pubblici o bandi che dovessero rendersi disponibili. Al momento confidiamo nella possibilità che un buon numero di investitori siano pronti a scommettere nel nostro paese”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni