Educare a differenziare i rifiuti, iniziando dalla scuola, dai più piccoli, per far conoscere ai giovani alunni, i processi dell’economia circolare dei rifiuti, dalla raccolta al riciclo al riuso, e ai suoi benefici in termini economici e soprattutto di salvaguardia ambientale per un futuro migliore.
Questo l’obiettivo delle iniziative intraprese dall’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni, dall’assessorato alla Gestione dei Rifiuti e della Differenziata guidato da Ivan Liistro, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G. Verga” della città, per formare, come più volte sottolineato dal sindaco Paolo Amenta, nuovi cittadini più consapevoli dell’importanza dei processi di sostenibilità.
In quest’ottica l’invito del primo cittadino di Canicattini Bagni è stato accolto dalla Dirigente dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”, Clorinda Coppa, e nella mattinata di martedì 8 aprile 2025, gli alunni delle tre classi della 5° elementare, accompagnati dalle loro insegnati e dall’assessore comunale Sebastiano Gazzara, hanno fatto visita, in occasione del 40° anniversario del Consorzio Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, agli impianti della Ecomac Smaltimenti di Contrada S. Cusumano nell’area industriale di Augusta, dove il Comune di Canicattini Bagni conferisce la carta raccolta in città.
Una visita guidata, così come lo scorso anno per la plastica negli impianti della Domus Recycle srl di Catania, che ha permesso ai giovani alunni canicattinesi di apprendere e approfondire tutti i passaggi e le fasi di lavorazione della carta dal momento del suo arrivo al momento dell’imballaggio e partenza per i centri di lavorazione e trasformazione in nuovi prodotti e materiali che poi arriveranno nelle nostre case.
Grande attenzione e curiosità da parte dei ragazzi, pronti a trasferire quanto appreso ai propri compagni a scuola, ma soprattutto all’interno delle loro famiglie.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni