Ultime news

Buccheri, il Consiglio comunale vara l’aggiornamento del catasto incendi

La seconda seduta dell’anno del Consiglio Comunale convocata in via straordinaria, all’unanimità, ha approvato l’aggiornamento annuale del catasto comunale sugli incendi, due variazioni urgenti al Bilancio e il subentro di un baby Consigliere

La seconda seduta dell’anno del Consiglio Comunale convocata in via straordinaria, all’unanimità, ha approvato l’aggiornamento annuale del catasto comunale sugli incendi, due variazioni urgenti al Bilancio e il subentro di un baby Consigliere.

A darne notizia il Presidente del Consiglio Comunale p.i. Gianni Garfì che ha ufficializzato l’esito dei lavori consiliari che avevano 6 punti all’o.d.g.

“In primis le comunicazioni di routine esternate ai Consiglieri dal Presidente: la vertenza sui Forestali, le comunicazioni della sezione di controllo della Corte dei Conti valida su scala regionale, una proposta sulle comunità energetiche, i solleciti della neo costituenda Società Siracusa Acque e dell’Assessorato Regionale per l’approvazione del Bilancio di previsione dopo di che, si è passati al punto che vedeva la surroga di un baby Consigliere dimissionario in seno all’organo deliberativo e consultivo”.

Il Consiglio è stato poi chiamato a deliberare su due variazioni di Bilancio, una per l’esercizio finanziario 2025-2026 e una per l’esercizio finanziario 2025, argomenti aventi già i pareri da parte del Responsabile dell’Area Finanziaria f.f. signor Alessandro Pantorno e del Revisore dei Conti Ragioniere Salvatore Palilla; la prima per ratificare la Delibera di Giunta per predisporre nel documento contabile le somme in ingresso ed in uscita per la messa in sicurezza della Caserma dei Carabinieri, con la decretazione e assegnazione di oltre un milione di euro da parte del Dipartimento Regionale di Protezione Civile e la seconda per l’incameramento di altro finanziamento di tre mila e duecento euro da parte del Dipartimento Regionale dell’acqua e dei rifiuti per la Determina Dirigenziale di incarico già predisposto per un professionista geologo che dovrà occuparsi del sito in questione, entrambi argomenti approvati all’unanimità dei presenti.

“In ultimo, afferma il Presidente Garfì, un argomento predisposto dall’Area Tecnica per approvare l’aggiornamento del piano comunale del catasto incendi ai sensi della Legge 353 del 21 Novembre 2000 che obbliga i Comuni a redigere e censire il piano comunale nel controllo degli incendi che vi si verificano per poi inserirli nel Sif, il Sistema Informatico Forestale quale strumento di contrasto per chi appicca gli incendi e dopo ne ricava utilità nei terreni percorsi per i quali scattano delle sanzioni pesanti e particolari, come i divieti di costruzione, il divieto di pascolo, il divieto di insediamento agricolo e altro”.

Concorde anche il primo cittadino Alessandro Caiazzo presente in aula con le affermazioni del Presidente per la correttezza e celerità dell’atto consiliare, sicuramente il primo ad essere approvato in provincia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni