La pandemia Covid-19 e il lungo lockdown della prima fase, così come i periodi di quarantena forzata, hanno contribuito, considerata anche la chiusura delle Biblioteche, a far crollare, stando ai dati diffusi dai vari analisti, la lettura del tradizionale libro cartaceo, mentre al contrario si è registrato un aumento del consumo di telefono, messagistica, social network, televisione, e di audiolibri
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni