Una iniziativa che mira a rendere accessibile anche ai sordi il tesoro artistico e culturale della città. “Qualcosa di inedito - commenta l’assessore al turismo Maurizio Aiello - rispetto ai soliti itinerari che ha permesso al nutrito gruppo di conoscere nostro patrimonio anche a chi ha difficoltà cognitivo sensoriali. Spero sia un un’esperienza che si possa ripetere anche in futuro”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni